Curiosità

Abbinamento tra cibo e fitness

L'attività fisica è fondamentale per mantenersi in buona salute...

15 ottobre 2015

L'attività fisica è fondamentale per mantenersi in buona salute e anche per far funzionare la dieta, che da sola può poco se si è sedentarie.

Ma è altrettanto importante sapere quando e cosa mangiare se ci si allena, la dieta ideale varia a seconda che si punti su un training di tipo aerobico oppure su una sessione anaerobica di tonificazione muscolare (pesi).

Molto dipende anche dall'orario in cui ci si dedica al fitness: appena sveglie, in pausa pranzo o alla sera. In linea generale, è necessario non appesantirsi prima dell'allenamento, anche se quest'ultimo prevede un elevato dispendio di energia. Esistono, infatti, spuntini perfetti pre-allenamento, che consentono di non incorrere in improvvisi cali glicemici ma senza rallentare la digestione (inficiando, così, anche le prestazioni sportive).

La corsa o la camminata al mattino presto sono tra i modi migliori (e più rapidi) per perdere peso senza doversi iscrivere in costose palestre. Se scegliete questo tipo di allenamento, è opportuno che il menu della giornata sia ben calibrato per poter avere le energie necessarie ma lo stomaco leggero.

A qualsiasi ora si scelga di allenarsi, e a prescindere dal tipo di attività fisica, lo spuntino perfetto per ricaricarsi senza pesare sulla digestione è la frutta secca.

Albicocche, uvetta, noci, mandorle o bacche di goji (ricche di antiossidanti) sono la riserva ideale per affrontare l'allenamento facendo scorta di grassi buoni (acidi grassi essenziali, Omega 3), antiossidanti, fibre, minerali (calcio, magnesio e potassio) e vitamine.

 

Fonte: donnamoderna.com